23 febbraio 2023 08:40
Il gruppo texano Celanese ha completato il progetto di espansione di capacità nell'etilene vinil acetato (EVA) presso il complesso chimico di Edmonton, in Canada, attuato attraverso un intervento di sbottigliamento di impianti esistenti. La capacità degli impianti EVA è stata incrementata del 35% e i volumi aggiuntivi saranno disponibili a partire dal terzo trimestre dell'anno.
"La richiesta in forte aumento di fonti energetiche sostenibili, come l'energia solare ed eolica, continua a svolgere un ruolo cruciale nella crescita della domanda globale di EVA - commenta Richard Jacobs, direttore senior dei polimeri EVA . Si prevede che la domanda di questo copolimero nelle tecnologie fotovoltaiche crescerà a un tasso medio annuo a due cifre fino al 2028, rendendo l'EVA uno dei prodotti a più rapida crescita del nostro portafoglio Acetyl Chain".
I prodotti Celanese a base EVA sono commercializzati con i marchi Ateva EVA e Ateva G Medical Grade. Sono destinati alla produzione di fili e cavi, imballaggi alimentari, dispositivi medici e per la somministrazione di farmaci.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.