23 febbraio 2023 08:40
Il gruppo texano Celanese ha completato il progetto di espansione di capacità nell'etilene vinil acetato (EVA) presso il complesso chimico di Edmonton, in Canada, attuato attraverso un intervento di sbottigliamento di impianti esistenti. La capacità degli impianti EVA è stata incrementata del 35% e i volumi aggiuntivi saranno disponibili a partire dal terzo trimestre dell'anno.
"La richiesta in forte aumento di fonti energetiche sostenibili, come l'energia solare ed eolica, continua a svolgere un ruolo cruciale nella crescita della domanda globale di EVA - commenta Richard Jacobs, direttore senior dei polimeri EVA . Si prevede che la domanda di questo copolimero nelle tecnologie fotovoltaiche crescerà a un tasso medio annuo a due cifre fino al 2028, rendendo l'EVA uno dei prodotti a più rapida crescita del nostro portafoglio Acetyl Chain".
I prodotti Celanese a base EVA sono commercializzati con i marchi Ateva EVA e Ateva G Medical Grade. Sono destinati alla produzione di fili e cavi, imballaggi alimentari, dispositivi medici e per la somministrazione di farmaci.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it