9 febbraio 2023 08:38
Avviato nel 2016 da PVC Forum Italia e VinylPlus per favorire la raccolta e riciclo di PVC in Italia, il progetto WREP (Waste REcycling Project – Progetto Riciclo Rifiuti) può contare su un nuovo partecipante, la Geofor di Pontedera (PI), parte del gruppo RetiAmbiente, gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) Toscana Costa.
Nata nel 2001 dalla fusione tra Gea ed Ecofor, Geofor si occupa di attività legate alla gestione dei rifiuti, quali raccolta differenziata, smaltimento, raccolta porta a porta. Serve 340.000 utenti in un bacino di 25 Comuni nella Provincia di Pisa.
Tra gli obiettivi del progetto c'è anche quello di promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti da costruzione e ingombranti, coinvolgendo attori pubblici e privati della filiera del riciclo
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.