7 febbraio 2023 08:40
Il gruppo francese Sidel, attivo nelle tecnologie per la produzione di imballaggi e il confezionamento di bibite, alimenti e prodotti per la cura della casa e della persona, ha acquisito Makro Labelling, con sede a Goito, in provincia di Mantova, specializzata nel campo delle etichettatrici componibili.
Fondata nel 2009 da cinque soci ancora presenti in azienda, Makro occupa oggi oltre 120 addetti. Il catalogo comprende alcune linee di etichettatrici componibili, non integrate in linea, con diverse prestazioni e ambiti applicativi, in grado di etichettare fino a cinque elementi per bottiglia nelle versioni a colla a freddo, a colla a caldo, autoadesive o combinate. A seguito dell’acquisizione, la società italiana manterrà piena autonomia, con sede operativa, management, struttura e canali di vendita.
Sidel è già presente a Mantova con un proprio stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di etichettatrici industriali, destinate ad essere integrate nelle linee complete di confezionamento e nella serie Super Combi. "Saremo in grado di presentarci al mercato con una gamma completa di prodotti e tecnologie - afferma Monica Gimre, Presidente e CEO di Sidel -: le etichettatrici ad alta velocità realizzate nel nostro stabilimento di Mantova e integrate nelle linee di confezionamento costruite a Parma e quelle modulari non integrate a media e bassa velocità realizzate da Makro".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.