3 febbraio 2023 15:46
Pur apprezzando lo sforzo del Governo per incentivare l'utilizzo di materiali riciclati attraverso lo strumento del credito d'imposta, confermato anche per il 2023, Assorimap auspica ulteriori interventi a sostegno del mercato delle materie prime secondarie, come - ad esempio - l'introduzione di un'aliquota IVA sotto il 5% sulla compravendita di materie prime secondarie e di prodotti realizzati con materiali riciclati. "Una leva fiscale - sottolinea l'associazione nazionale dei riciclatori di materie plastiche - che si rivelerebbe uno strumento fondamentale a sostegno del settore e che garantirebbe nuova linfa vitale a chi opera nel riciclo, cuore dell'economia circolare".
Per quanto concerne il credito d'imposta, la misura è contenuta nella legge di Bilancio approvata dal Parlamento alla fine dell'anno scorso (leggi articolo). Si tratta di un credito verso l'erario del 36% per l'acquisto, da parte delle imprese, di prodotti realizzati con materiali riciclati provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Le risorse messe a disposizione sono pari a 10 milioni di euro per l'anno in corso.
L'obiettivo è incrementare il riciclo delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi, in alternativa all'avvio a recupero energetico, nonché ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e la quantità di rifiuti non riciclabili derivanti da materiali da imballaggio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it