31 gennaio 2023 08:42
I costi del trasporto su strada e movimentazione merci in Europa sono aumentati nella seconda parte dell'anno scorso, ma potrebbero stabilizzarsi o addirittura scendere nei prossimi mesi, a causa del rallentamento della produzione. É quanto emerge da uno studio di AsstrA segnalato dal magazine online TrasportoEuropa.
La ragione dei rincari è frutto di diversi fattori, i principali dei quali sono l'aumento del prezzo del carburante, la carenza di autisti e le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina, aggravato nel terzo trimestre 2022 da picco della domanda di trasporto legato alle festività natalizie.
Nel trasporto stradale, i noli medi sono aumentati nel secondo trimestre del 2022 di oltre il 45% rispetto al primo trimestre e sono rimasti allo stesso livello nel terzo trimestre, per poi aumentare nuovamente del 3% nell'ultima parte dell'anno. Per quanto riguarda le tariffe dei contratti, nel terzo trimestre hanno raggiunto 129,7 punti indice, con un aumento di 5,4 punti rispetto al trimestre precedente e un incremento di 19,6 punti rispetto all'anno precedente. Le tariffe spot sono salite a 142,6 punti, con un aumento di 6 punti rispetto al trimestre precedente e di 26,4 punti rispetto all'anno precedente.
Per l'anno in corso, AsstrA stima una leggera riduzione dei noli di trasporto dovuta al rallentamento delle attività produttive e, quindi, dei traffici merci. Avverte però che questa rimodulazione verso il basso potrebbe essere compensata dall’aumento del prezzo del gasolio, causata dall’estensione dell'embargo dell’UE verso le importazioni provenienti dalla Russia, che entrerà in vigore il prossimo 5 febbraio.
Vedi anche: Trasporto Europa
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...