27 gennaio 2023 08:40
Nella tarda serata di ieri è stata raggiunta un'intesa tra sindacati dei lavoratori chimici e Federazione Gomma Plastica in merito al rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore gomma plastica, scaduto lo scorso 31 dicembre.
Il rinnovo è avvenuto in tempi brevi, come per altro era nelle intenzioni delle parti, dato che l'apertura delle trattative risale al novembre scorso (leggi articolo).
L'ipotesi di accordo, che dovrà essere ratificata dai lavoratori, prevede un aumento medio sui minimi (TEM) di 153 euro (categoria F), suddiviso in tre “tranche”: 61 euro dal 1° gennaio 2023, 45 euro dal 1° gennaio 2024 e 47 euro dal 1° aprile 2025.
Inoltre, dal 1° gennaio 2024 saranno destinati 14 euro sui fondi sanitari integrativi per tutti i lavoratori del settore. L'aumento complessivo (TEC) nel triennio sarà quindi di 167 euro e il montante salariale totale di 4.019 euro.
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...