19 gennaio 2023 08:51
VinylPlus, programma volontario dell'industria europea del PVC verso la sostenibilità ambientale, critica in una nota la posizione del Parlamento europeo sulla revisione delle norme relative alle spedizioni di rifiuti, espressa nei giorni scorsi (leggi articolo).
Secondo l'organizzazione, la proposta emersa a Strasburgo si discosta in modo significativo da quella originaria avanzata dalla Commissione su un aspetto critico per il settore, ovvero le regole che si applicano ai rifiuti spediti all'interno dell'Unione. Bruxelles propone infatti una "lista verde" di rifiuti esportabili intra-UE, che include i rifiuti plastici non pericolosi, tra cui il PVC. Il Parlamento, invece, ha chiesto di sostituire questo elenco positivo con la definizione di rifiuti non pericolosi contenuta nella Convenzione di Basilea, dove però il PVC non è presente. Ciò significa che i movimenti di rifiuti di PVC all'interno dell'UE sarebbero soggetti alla procedura PIC (previo consenso informato).
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at