17 gennaio 2023 08:43
Netstal (Gruppo KraussMaffei) ha nominato Remo Heusi (nella foto) nuovo responsabile Global Service al posto di Frank Arnold, che a fine marzo lascerà l'azienda svizzera su sua richiesta dopo cinque anni trascorsi alla guida della divisone Service. I prossimi due mesi garantiranno un passaggio di consegne graduale.
Remo Heusi proviene dal gruppo meccanico svizzero Bühler, dove dal 2007 ha ricoperto varie funzioni nell'ambito dell'assistenza e delle vendite, tra cui responsabile delle attività Development Customer Service e Single Machine.
In qualità di membro del Comitato esecutivo di Netstal Maschinen, riporterà direttamente a Renzo Davatz, CEO della società e membro del Comitato esecutivo di KraussMaffei.
"La responsabilità delle attività di assistenza a livello globale presso un'azienda svizzera di ingegneria meccanica di lunga data come Netstal è per me sia un piacere che un onore - commenta Remo Heusi -. Già oggi siamo il partner di assistenza preferito dai nostri clienti nello stampaggio a iniezione. Con ulteriori iniziative, in particolare nel campo della digitalizzazione, nei prossimi anni miglioreremo i tempi di risposta e l'efficienza. Il nostro obiettivo è lavorare in collaborazione con i clienti per rendere la manutenzione delle macchine più efficiente e, di conseguenza, aumentarne ulteriormente la produttività".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...