16 gennaio 2023 08:56
Il segretario di Stato all'ambiente inglese Thérèse Coffey ha annunciato la prossima messa al bando di alcuni articoli monouso in plastica sulla falsariga del provvedimento già adottato nell'Unione europea.
Il divieto alla vendita entrerà in vigore nell'ottobre 2023 e riguarderà piatti, vassoi, tazze, posate, aste per palloncini e alcuni tipi di bicchieri e contenitori per alimenti in polistirene.
Sono esentati vassoi, ciotole o altri contenitori utilizzati come imballaggi di prodotti alimentari preconfezionati a scaffale, destinati ad essere assoggettati a nuove norme sulla responsabilità estesa del produttore, volte ad incrementarne il riciclo a fine vita. In questa categoria dovrebbero rientrare anche insalatiere e ciotole contenenti alimenti vendute al banco dei take-away.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...