13 gennaio 2023 08:47
Nell'ambito del progetto europeo Proboscis (Proboscidean sensitive soft robot for versatile gripping)), un gruppo di ricerca internazionale, del quale fa parte anche l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), sta lavorando allo sviluppo di una mano artificiale dotata di "muscoli" pneumatici stampati in 3D con materiale polimerico.
Sviluppati dai ricercatori dell'ITT di Genova e della Scuola Superiore Sant'Anna (SSSA), gli attuatori che fungono da muscoli si espandono e si riducono, consentendo così la contrazione e l'estensione delle dita e il movimento delle articolazioni in modo realistico. Battezzati GRACE (GeometRy-based Actuators that Contract and Elongate) hanno una forma geometrica che ricorda un fuso con le pieghe e possono essere realizzati in varie dimensioni e con diversi materiali.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.