23 dicembre 2022 11:12
Sono entrate in vigore il 20 dicembre scorso in Canada le prime limitazioni alla vendita e all'importazione nel paese di articoli monouso in plastica allo scopo di ridurre la dispersione nell'ambiente e la formazione di microplastiche.
La messa al bando riguarda al momento cinque articoli: sacchetti per la spesa distribuiti alle casse di negozi e supermercati, posate, articoli per la ristorazione prodotti con materie plastiche difficili da riciclare, agitatori e cannucce non abbinate a un imballaggio.
A partire dal 20 giugno 2023 sarà vietata anche la produzione e l'importazione degli anelli per imballaggi multipack (la cui vendita sarà vietata a partire dall'anno successivo). Inoltre, dal 20 giugno 2024, sarà proibita anche la vendita delle cannucce flessibili monouso abbinate alle confezioni alimentari.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...