6 dicembre 2022 13:55
Nel corso della diciassettesima EUBP Conference, in programma ieri e oggi a Berlino, l'associazione europea della filiera delle bioplastiche, European Bioplastics, ha presentato i dati aggiornati sulle capacità produttive a livello globale , con stime fino al 2027, elaborati dalla società di consulenza tedesca nova-Institute.
L'associazione rappresenta l'intero mondo delle bioplastiche, quindi polimeri biodegradabili di origine fossile (poliesteri PBAT, PBS), non biodegradabili ottenuti da biomasse (come PE e PP verde, poliammidi parzialmente biobased e bioPET) e polimeri biobased e biodegradabili, quali PHA, PLA e amidacee.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.