6 dicembre 2022 13:55
Nel corso della diciassettesima EUBP Conference, in programma ieri e oggi a Berlino, l'associazione europea della filiera delle bioplastiche, European Bioplastics, ha presentato i dati aggiornati sulle capacità produttive a livello globale , con stime fino al 2027, elaborati dalla società di consulenza tedesca nova-Institute.
L'associazione rappresenta l'intero mondo delle bioplastiche, quindi polimeri biodegradabili di origine fossile (poliesteri PBAT, PBS), non biodegradabili ottenuti da biomasse (come PE e PP verde, poliammidi parzialmente biobased e bioPET) e polimeri biobased e biodegradabili, quali PHA, PLA e amidacee.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.