30 novembre 2022 08:16
TotalEnergies Corbion ha pubblicato un libro bianco dedicato al riciclo di acido polilattico (PLA), soluzione di fine vita alternativa al compostaggio industriale, non sempre possibile anche in presenza di una bioplastica.
Intitolata "Stay in the cycle - Rethinking recycling with PLA bioplastics", scaricabile gratuitamente in formato PDF (QUI), la pubblicazione, dopo un'introduzione su mercato e normative in Europa, esamina due diversi approcci al riciclo: quello meccanico - soprattutto da sfrido industriale - e quello chimico , o avanzato, basato sulla depolimerizzazione mediante idrolisi dell'acido polilattico nel suo monomero, l'acido lattico. Quello da riciclo può essere riutilizzato nella produzione di PLA e attribuito alle resine con bilancio di massa certificato.
TotalEnergies Corbion propone già una versione Luminy rPLA con contenuto di PLA riciclato da sfrido e post-consumo fino al 30%.
Il libro bianco esamina caratteristiche e benefici delle due strade che si possono percorrere per recuperare i rifiuti, in particolare di imballaggi e monouso, anche alla luce delle modifiche alla Direttiva su imballaggi e rifiuti da imballaggi, attualmente in discussione a livello UE. Vengono anche descrtti due esempi di riciclo, uno in Corea del Sud (Sansu ), l'altro in Europa (NaKu).
Vedi anche: Stay in the cycle - Rethinking recycling with PLA bioplastics (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...