7 novembre 2022 15:06
È aperto il bando per la sesta edizione del Master “Bioeconomy in the circular economy" (Biocirce), promosso da quattro Università italiane: Università di Bologna, Università di Milano Bicocca, Università Federico II di Napoli e Università di Torino.
Dedicato a laureati e professionisti del settore con background scientifico o giuridico/economico, il Master di secondo livello offre l'opportunità di approfondire tutti gli aspetti legati alla produzione, alla commercializzazione dei prodotti bio-based e alle ultime innovazioni tecnologiche attraverso un programma interdisciplinare.
Oltre ai quattro atenei, partecipano al progetto formativo quattro aziende (Novamont, Intesa Sanpaolo, GFBiochemicals e PTP Science Park di Lodi) oltre a due Cluster tecnologici italiani (Spring e CLAN agrifood).
Le lezioni inizieranno nel gennaio 2023. Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 23 novembre 2022.
Per informazioni: Biocirce
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.