26 ottobre 2022 08:43
Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, non proprio recentissimi, nel 2020 è stato riciclato in Europa il 38% di tutti i rifiuti da imballaggio in plastica immessi sul mercato, quota inferiore a quella del 2019 (41%) a causa di una variazione delle metodologie di calcolo intercorsa tra i due anni.
In valore assoluto, ogni abitante del vecchio continente ha generato mediamente 34,6 kg di rifiuti da imballaggio in materiale plastico (grafico a destra) e, di questi, ne sono stati recuperati e riciclati circa 13 chilogrammi.
La cattiva notizia è che tra il 2020 e il 2020 la quantità di questo tipo di rifiuti è aumentata del +23%, ovvero di 6,5 kg per abitante, mentre il volume riciclato, pur salito del +32%, ha portato ad un incremento procapite di soli 3,2 Kg e la quantità di imballaggi in plastica non riciclati è aumentata di 3,4 kg per abitante proprio in virtù del maggior volume immesso al consumo.
Se la media europea è del 38%, la situazione appare però diversificata in base al paese, come mostrato dal grafico qui sotto:
Nel 2020, solo Francia (21,4%) e Malta (10,2%) erano sotto al 22,5% di riciclo richiesto dalla Direttiva su Imballaggio e rifiuti da imballaggio.
La plastica rappresentava nell'anno considerato il 19% dei materiali da imballaggio finiti nei rifiuti, ben dietro alla carta (41,2%) e allo stesso livello del vetro, materiali che presentano però tassi di riciclo superiori. Nel complesso, ogni europeo ha generato in media 177,2 kg di rifiuti (senza distinzione per materiale), per un totale di 79,3 milioni di tonnellate, di cui 15,5 milioni in plastica.
La percentuale di riciclo degli imballaggi è salita dal 62,6 % del 2009 al 64,3% nel 2020: considerando anche il recupero energetico, si è passati dal 75,8% all'80,2%. L'Italia, nel 2019 (ultimo dato disponibile) si posizionava al nono posto in Europa per tasso di riciclo complessivo pari al 67,6%, in ogni caso superiore alla media europea.
Vedi anche: Eurostat - Packaging waste statistics
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.