23 settembre 2022 12:30
Nel corso dell'Assemblea generale del progetto europeo Bio-Plastics Europe, tenutasi questa mattina a Roma, Assobioplastiche ha presentato i risultati di uno studio sul mercato europeo delle bioplastiche elaborato dalla società di consulenza Plastic Consult.
Il perimetro del mercato analizzato dalla ricerca comprende le plastiche compostabili (anche non biobased), quelle biobased o parzialmente biobased (non tutte biodegradabli) e le plastiche convenzionali bio-attribuite mediante bilancio di massa certificato.
Si tratta, da un punto di vista chimico, di un perimetro molto ampio, che spazia da polimeri di nicchia come il PHA e il PLA fino ad arrivare a commodities poliolefiniche e tecnopolimeri, in quest'ultimo caso valutati per la sola componente bio-attribuita. Anche per plastiche parzialmente biobased è stata considerata la sola quota di contenuto rinnovabile.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.