23 settembre 2022 08:35
Si è tenuta a Milano l'assemblea di Assoambiente, la prima dopo la ricostituzione avvenuta lo scorso aprile, che aveva portato all'integrazione di Unicircular (Associazione delle imprese dell’economia circolare) e alla trasformazione da componente interna di FISE a soggetto giuridico autonomo, pur mantenendo l’adesione alla Federazione Imprese di Servizi.
L'assemblea ha confermato Chicco Testa (nella foto) alla presidenza per i prossimi due anni. “Ritengo che il nostro settore oggi debba acquisire pieno riconoscimento da parte delle Istituzioni quale vettore strategico per lo sviluppo del Paese, affermandone pienamente la vocazione industriale e la dimensione di circolarità - ha dichiarato il presidente -. Vanno implementate politiche atte a favorire l’estrazione di risorse dai rifiuti, sia sotto forma di materie prime da destinare al mercato, che di energia".
“Siamo pronti a fornire nelle prossime settimane al nuovo Governo tutto il supporto necessario per guidare, concretamente e numeri alla mano, l’Italia verso una reale transizione ecologica”, ha aggiunto.
Assoambiente rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese che gestiscono servizi ambientali e le imprese dell'economia circolare: raccolta, trasporto e riciclo di rifiuti, compostaggio, recupero energetico e produzione di combustibili da rifiuti, smaltimento, bonifiche dei siti e dei beni contenenti amianto, intermediazione e trattamento acque reflue. Tra adesioni dirette e tramite altri soggetti associativi rappresenta circa 600 aziende, con un valore di fatturato e occupazione che, per le sole imprese direttamente aderenti, si aggira intorno a 15 miliardi di euro, con circa 40.000 addetti.
BIOGRAFIA. Nato a Bergamo, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente CEO di Telit, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia, Vice Presidente di Proger. In precedenza era stato Presidente di Sorgenia.
Nominato Presidente FISE Assoambiente nel luglio 2018, ha guidato il processo di trasformazione dell’Associazione in Assoambiente, conclusosi in primavera.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di vertice in aziende come Enel, ACEA, Wind ed è stato Presidente di Cispel. Dal 1987 al 1994 è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati, dopo essere stato per 7 anni Segretario nazionale e poi Presidente di Legambiente.
Testa è stato Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund. È giornalista e pubblica su diversi quotidiani e riviste. Vanta anche una carriera accademica, come Professore universitario incaricato presso le Università di Roma (Luiss), Macerata e Napoli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.