20 settembre 2022 09:15
Apre oggi a Milano Simac, fiera internazionale delle macchine e delle tecnologie per l'industria delle calzature. Appuntamento che vede tra i protagonisti anche BASF, fornitore di materiali leggeri e prestazionali che saranno riassunti in un concept di scarpa per lo sport e il tempo libero, battezzata "Madgamma - Intertekk Saturn", realizzata interamente con i prodotti del gruppo tedesco (foto a destra).
La tomaia impiega la fibra monofilamento Freeflex in poliuretano termoplastico (TPU), definita 100% riciclabile. L'intersuola amovibile utilizza la serie Elastopan N in poliuretano ottenuto da materie prime rinnovabili o, in alternativa, schiuma TPU a bassa densità, dotata di elevato ritorno di energia e riciclabile.
Restando in tema di sostenibilità, Simac sarà l'occasione per illustrate al settore della calzatura l'approccio di bio-attribuzione con bilancio di massa e Infinergy Ccycled, che utilizza feedstock da riciclo chimico nella sintesi di TPU, anche in questo caso allocati ai materiali mediante mass-balance.
Alcuni materiali sono destinati a rispondere ad esigenze specifiche, come il sistema in PU Elastopan per calzature invernali che devono garantire massimo isolamento termico, mantenendo la temperatura dei piedi in area comfort anche alle basse temperature, fino a 40 gradi sotto zero. Destinato a calzature da indossare per escursioni invernali o, se abbinato a puntali, anche per lavorare sulle piattaforme petrolifere in Alaska.
A Milano, il gruppo chimico tedesco presenterà NovaCoat-D, soluzione che abbina rivestimento in stampo e rivestimento di rilascio, che può essere applicato manualmente o in linea. Oltre alle proprietà di sformatura, questo rivestimento offre funzionalità aggiuntive alle suole, come protezione da luce solare, graffi e sporco.
In tema di manifattura additiva, Forward AM (marchio di BASF 3D Printing Solutions) esporrà campioni di stampi, fondi e suole, oltre ad alcuni esempi di scarpe da arrampicata stampate in 3D con polvere flessibile Ultrasint TPU01 a base di Elastollan. Oltre a semplificare l'assemblaggio della scarpa, questo processo accorcia i tempi di produzione necessari per realizzare calzature su misura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.