14 settembre 2022 08:45
Solvay ha collaborato con il produttore di pannelli solari termici Inaventa Solar nello sviluppo di una applicazione di metal replacement, la sostituzione del metallo con PPS Ryton al fine di rendere più leggero ed economico il nuovo collettore solare BI70.
L'intervento ha anche offerto benefici in termini di libertà di design, produzione automatizzata più flessibile ed efficiente, migliore integrazione architettonica e ridotta impronta di carbonio.
In questa applicazione, per la lastra termoassorbente del collettore solare, sono state sfruttate alcune caratteristiche del tecnopolimero, quali resistenza termica fino a 160°C, resistenza all'drolisi e lavorabilità.
Grazie alla loro leggerezza, i pannelli iniziano a far risparmiare energia ancor prima di essere installati, commenta Els De Meersman, Customer Technical Development Engineer di Solvay. Inolte, il PPS Ryton aiuta gli architetti a ottenere una migliore integrazione estetica dei collettori solari nei tetti e nelle facciate degli edifici, dove possono sostituire altri componenti di rivestimento dell'involucro edilizio fornendo al contempo energia termica.
Il nuovo pannello solare termico BI70 è stato già installato in fattorie, scuole, edifici commerciali e residenziali in Norvegia e in altri paesi nordici e sarà presto disponibile a livello globale.
Un esemplare sarà esposto presso lo stand di Solvay al padiglione 6 del K2022, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre 2022.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...