13 settembre 2022 08:40
Il produttore di chiusure in plastica United Caps e la start-up londinese Mimica hanno collaborato allo sviluppo di TouchCap, una chiusura "intelligente" in grado di prevenire gli sprechi alimentari, presentata in questi giorni alla fiera Drinktec di Monaco di Baviera e già oggetto di sperimentazione nel Regno Unito con un produttore di succo d'arancia.
La chiusura è nata come progetto di design sviluppato dal fondatore di Mimica, Solveiga Pakštaite, con l'obiettivo di consentire alle persone ipovedenti di verificare la data di scadenza dei prodotti confezionati. Si è poi ampliato per rendere più immediato il controllo della freschezza al fine di ridurre lo spreco alimentare, anche per chi non ha problemi di vista.
Il sistema si basa su una etichetta che viene applicata sul tappo di una bottiglia, la cui superficie da liscia diventa irregolare se un prodotto non è più fresco, grazie all'utilizzo di uno speciale gel che non entra mai a contatto con l'alimento confezionato. In collaborazione con United Caps, il passo successivo è stato sviluppare una chiusura completa che fosse anche riciclabile.
Il risultato è un sistema composto da una chiusura con base e cappuccio, quest'ultimo contenente l'attivatore con il gel inventato da Mimica, protetto una vaschetta antiurto e rivestito da un sottile foglio di alluminio la cui superficie diviene sempre più irregolare ma mano che il cibo si deteriora.
Il tappo arriva alla linea di riempimento ed è suddiviso in due parti: la base è stata testata dai principali costruttori di linee di riempimento e richiede solo modifiche minime all'impianto; il cappuccio, che viene applicato terminato il riempimento della bottiglia con una macchina dedicata, integrata nel processo produttivo analogamente ad altri moduli come l'etichettatura o l'avvolgimento con film. La parte superiore, dotata di sensore, resta inattiva fino a quando il tappo viene aperto per la prima volta dal consumatore.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.