6 settembre 2022 08:40
Il gruppo chimico BASF si approvvigionerà di olio di pirolisi dalla connazionale Arcus Greencycling Technologies nell'ambito di un accordo quadro di fornitura siglato nei giorni scorsi, che prevede un volume destinato a salire gradualmente fino a 100.000 tonnellate annue.
L'olio di pirolisi, destinato a sostituire materie prime fossili nella produzione di resine Ccycled a Ludwigshafen, è ottenuto mediante riciclo chimico di frazioni miste di rifiuti plastici non recuperabili per via meccanica.
Arcus possiede attualmente un impianto dimostrativo a Francoforte e, anche grazie all'accordo sottoscritto con BASF, prevede di ampliare le capacità produttive in futuro.
L'accordo rientra nel programma ChemCycling di BASF, volto all'espansione delle attività nel riciclo chimico di rifiuti plastici post-consumo altrimenti destinati a termovalorizzazione o discarica. L'olio di pirolisi introdotto nel ciclo produttivo al posto di materie prime fossili viene attribuito alle resine della famiglia Ccycled mediante bilancio di massa certificato, che garantisce l'equivalenza tra input e output lungo la filiera.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.