29 luglio 2022 08:33
UNI fa sapere che è in consultazione pubblica, fino al 15 settembre 2022, il progetto di Prassi di Riferimento dal titolo "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto".
Il documento è stato messo a punto con Unitelma Sapienza (università telematica italiana accreditata dal MIUR) e Technische Universität Berlin (Università politecnica della capitale tedesca) nell'ambito del Tavolo di lavoro "Sostenibilità prodotti bio-based". Fornisce indirizzi applicativi per la qualificazione ambientale e sociale dei prodotti a base biologica (bio-based), prendendo in considerazione il loro ciclo di vita, con valutazioni di sostenibilità, sia a livello di organizzazione che di prodotto.
Partendo dalla norma di riferimento UNI EN 16751:2016 ("Prodotti a base biologica - Criteri di sostenibilità"), il progetto di prassi fornisce indicazioni metodologiche su come sviluppare e applicare delle metriche.
I risultati della qualificazione ambientale e sociale dei prodotti bio-based sono utilizzabili per analisi di benchmarking, eco-design e qualificazione della sostenibilità, anche in relazione al raggiungimento degli Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs).
Per informazioni: Consultazione pubblica "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto"
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.