28 luglio 2022 08:44
Con un evento intitolato "Ri-Diamo forma al Futuro", Coca-Cola Hbc Italia riaprirà ufficialmente il prossimo 30 settembre lo stabilimento di Gaglianico, in provincia di Biella, dove sono stati investiti oltre 30 milioni di euro per ammodernare gli impianti e avviare una nuova linea per il riciclo di PET con capacità intorno a 30mila tonnellate annue.
Il materiale rigenerato sarà riutilizzato internamente per produrre preforme per bottiglie 100% rPET destinate al mercato nazionale.
Lo stabilimento piemontese si estende su 18mila metri quadrati, è alimentato da energie rinnovabili e, a regime, occuperà 40 addetti. Nella stessa regione Coca-Cola HBC Italia opera con un secondo stabilimento a Roccaforte di Mondovì (CN), dove vengono imbottigliate le acque Lurisia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.