15 luglio 2022 08:46
Shell Chemicals Park Moerdijk, società olandese del gruppo Shell, realizzerà nel polo chimico di Moerdijk, nei Paesi Bassi, un nuovo impianto per la nobilitazione (upgrade) dell'olio di pirolisi proveniente dal riciclo chimico di rifiuti plastici, al fine di poterlo impiegare direttamente nelle proprie produzioni al posto dei feedstock fossili.
L'obiettivo finale, che comporterà investimenti rilevanti nel prossimo decennio, è rendere lo Shell Chemicals Park Moerdijk a zero emissioni nette entro il 2032, attraverso la cattura del carbonio e l'idrogeno verde, l'utilizzo di materie prime biobased e circolari, e la produzione di chimica a basse emissioni di carbonio.
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.