12 luglio 2022 09:03
L'industria chimica tedesca inizia a sentire i contraccolpi del difficile scenario macroeconomico e geopolitico, soprattutto per quanto riguarda approvvigionamento di materiali, difficoltà di trasporto ed elevati costi di energia e materie prime, con un aggravamento della situazione nel corso di quest'anno.
Secondo le stime dell'associazione tedesca di settore, VCI (Verband der Chemischen Industrie), nel primo semestre la produzione di chimica, esclusa la farmaceutica, ha subito una flessione del -3%, soprattutto a causa dell'andamento del segmento chimica fine e specialità, che ha perso il 9 percento. L'unico segmento in crescita è quello dei polimeri, che ha messo a segno un soddisfacente +3%.
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.