11 luglio 2022 12:30
Sanpellegrino, azienda attiva in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, l'anno scorso ha impiegato 4.659 tonnellate di PET riciclato (rPET) nella produzione di bottiglie, in sostituzione di un pari quantitativo di polimero vergine. É quanto si evince dal Bilancio di sostenibilità 2022, recentemente pubblicato.
Risultato frutto di un percorso avviato nel 2010 con l'introduzione di LaLitro per il marchio Levissima, contenente una percentuale di riciclato pari al 25%, il mssimo consentito a quel tempo.
L'ultimo sviluppo, annunciato all'inizio dell'anno scorso, è stato l'introduzione di bottiglie interamente prodotte con rPET, non appena caduto il vincolo normativo che non consentiva di utilizzarne più del 50% (leggi articolo). Negli anni, il gruppo italiano ha lavorato anche alla sgrammatura delle bottiglie, al fine di ridurre il consumo di plastica per unità di prodotto.
Il report di sostenibilità riporta anche gli impegni che l'azienda si è proposta di raggiungere nei prossimi anni per avere un impatto positivo sul Pianeta, tra cui rendere entro il 2025 tutti i propri packaging riciclabili o riutilizzabili, reimpiegare almeno il 50% di plastica riciclata nelle bottiglie destinate alle acque Levissima, S. Pellegrino e Acqua Panna, nonché raccogliere entro il 2030 tante bottiglie quante ne produce. Entro il 2050 il gruppo vuole inoltre traguardare l’obiettivo zero emissioni nette in linea con l’impegno stabilito dalle Nazioni Unite.
Per quantificare gli investimenti, gli impatti e i benefici di ogni singolo progetto, l’azienda si è dotata di un ESG tracker, strumento alla base delle scelte e valutazioni per creare valore condiviso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.