29 giugno 2022 08:40
Ineos Styrolution ha introdotto in catalogo versioni di copolimero stirene-butadiene (SBC) ottenute interamente da materie prime biobased, attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus. Le resine sono disponibili con i marchi Styrolux ECO B100 e Styroflex ECO B100.
In precedenza, erano disponibili gradi solo parzialmente bio-attribuiti, per la quota corrispondente allo stirene monomero.
Con l'aggiunta di butadiene biobased, anch'esso attribuito alle resine mediante mass balance, si è potuti arrivare a un contenuto del 100%.
I feedstock utilizzati in sostituzione di quelli fossili provengono da rifiuti di cucina e sottoprodotti non in competizione con la produzione alimentare.
Secondo il produttore, i copolimeri Styrolux ECO B100 e Styroflex ECO B100 mostrano un'impronta di carbonio neutra e persino negativa, se si tiene conto del carbonio biogenico, mentre caratteristiche fisico-meccaniche, prestazioni e parametri di processo non variano rispetto ai copolimeri Styrolux e Styroflex standard.
“Sono molto orgogliosa del nostro risultato - afferma Marcela Villegas, responsabile commerciale EMEA -. Siamo stati in grado di produrre un materiale così meravigliosamente sostenibile per i nostri clienti. Gli stirenici ci insegnano ogni giorno che sono davvero fatti per la circolarità. Mi aspetto che molti dei nostri clienti nel settore dell'imballaggio trarranno vantaggio dalle nuove soluzioni ECO".
I SBC Styrolux, grazie alla loro trasparenza e brillantezza, sono impiegati per produrre etichette, film termoretraibili, imballaggi alimentari e tubi medicali. I copolimeri Styroflex offrono invece proprietà analoghe a un elastomero termoplastico (S-TPE) e sono quindi utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni come film estensibili, stretch hood e modificanti di processo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.