20 giugno 2022 08:11
Grazie a una innovativa tecnologia di polimerizzazione brevettata, denominata NFS (Non-Fluoro-Surfactant), Solvay ha messo a punto una nuova gamma di fluoroelastomeri perossidici (FKM), a marchio Tecnoflon, prodotti senza l'uso di tensioattivi fluorurati, un tipo di PFAS usato come additivo di processo. Sviluppo in linea con il piano di sostenibilità Solvay One Planet.
A luglio Solvay inizierà a fornire i primi campioni dei nuovi gradi a reticolazione perossidica, per consentire agli utilizzatori di testare e implementare la tecnologia NFS prima del lancio ufficiale sul mercato. La transizione dal Tecnoflon FKM convenzionale alla versione NFS avverrà entro il primo trimestre del 2024.
Le gomme FKM perossidiche sono fondamentali per molte applicazioni con prestazioni impegnative in settori che vanno dall'industria automobilistica e aerospaziale, all'industria petrolifera e del gas, alla lavorazione chimica, all'elettronica e alla sanità. Tra i componenti tipici vi sono guarnizioni, o-ring e tubi flessibili.
Il gruppo belga ha inaugurato a marzo, presso lo stabilimento di Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, un nuovo impianto dedicato proprio alla produzione di fluoroelastomeri perossidici (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com