15 giugno 2022 08:55
Riutilizzare la plastica riciclata da packaging industriali post consumo per produrre nuovi imballaggi per i propri prodotti, chiudendo così il cerchio: è questo l'obiettivo dei progetti "Bag to Bag" e “Liner to Liner” avviati da Versalis (Gruppo ENI) in alcuni siti del gruppo, attualmente in fase di implementazione.
Con il progetto Bag to Bag - spiega l'azienda - i sacchi per il confezionamento e la spedizione dei granuli di polietilene ora contengono il 50% di materiale riciclato e sono essi stessi interamente riciclabili, anche grazie a un design studiato per ridurre la presenza di inchiostro nelle etichette, che potrebbe limitarne il loro recupero. Il progetto ha superato la fase di test secondo specifica in tutti i siti operativi Versalis e da alcuni mesi è operativo negli stabilimenti di Ragusa e Ferrara, con l'obiettivo di estenderlo entro la fine dell'anno anche a Brindisi e nelle controllate estere a Dunkerque e Oberhausen.
Attraverso l'iniziativa Liner to Liner, sviluppata e applicabile principalmente nel sito di Brindisi, i rivestimenti interni dei container per il trasporto di polietilene sfuso (liner), una volta termnato l'uso, vengono inviati a riciclo e trasformati in nuovi, contenenti il 50% di plastica riciclata, per essere nuovamente riutilizzati nel sito pugliese. Attraverso la selezione di aziende di riciclo presenti sul territorio, si punta a creare un circuito virtuoso a filiera corta di utilizzo, raccolta, riciclo e produzione di nuovi liner rigenerati.
I volumi giustificano i due progetti: ogni anno Versalis impiega quasi 1.250 tonnellate di sacchi e 175 tonnellate di liner in plastica: utilizzando il 50% in meno di materiale vergine si si riduce conseguentemente anche l'impronta di carbonio.
Il progetto rientra negli impegni volontari presi da Versalis quando due anni fa ha aderito alla Circular Plastics Alliance (CPA), che riguardano anche l'utilizzo di plastica riciclata negli imballaggi monouso per uso industriale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.