14 giugno 2022 11:34
La Commissione europea chiede all'industria di utilizzare più plastica riciclata nei propri prodotti, ma il collo di bottiglia sembra essere la scarsa disponibilità di rifiuti di qualità da rigenerare. É quanto sostiene Plastics Recyclers Europe (PRE), Federazione europea delle imprese di riciclo di plastiche attraverso il suo presidente Ton Emans (nella foto).
''I bassi volumi disponibili di rifiuti di plastica differenziati stanno incidendo negativamente sulle operazioni dei riciclatori in tutta Europa, situazione che potrebbe rallentare la transizione verso una piena circolarità della plastica", afferma Emans. L'industria del riciclo ha investito nel 2020 circa 1,5 miliardi di euro creando capacità aggiuntiva per 1,1 milioni di tonnellate annue, portando così gli investimenti dal 2017 al 2020 a un totale di 4,9 miliardi di euro. "Tuttavia - sottolinea il presidente di PRE - senza input sicuri e di alta qualità, gli sforzi dell'industria per raggiungere i nuovi obiettivi di riciclo potrebbero essere vanificati. Una solida infrastruttura di raccolta e selezione è necessaria per per aumentare la disponibilità affidabili di materie prime per i riciclatori europei''.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it