13 maggio 2022 08:43
Gli organizzatori di JEC World, manifestazione internazionale dedicata all'industria dei materiali compositi, si dichiarano soddisfatti dell'edizione che si è chiusa il 5 maggio scorso a Parigi, tornata in presenza dopo il doppio annullamento causato dalla pandemia di SARS-Cov-2 nel 2020 e 2021 .
Nei tre giorni dell'evento sono stati registrati ai varchi 32mila visitatori provenienti da 115 paesi, pur con molte defezioni dall'Asia a causa delle difficoltà di spostamento dovute alla recrudescenza pandemica. Chi non ha potuto partecipare in presenza, aveva comunque la possibilità di seguire alcuni eventi attraverso la piattaforma JEC World Connect.
Quest'anno gli espositori erano oltre 1.200, distribuiti sui 26 padiglioni del centro fieristico Paris Nord Villepinte. Secondo gli organizzatori, nel corso di JEC World 2022 sono stati presentati 500 nuovi prodotti o servizi inerenti il mondo dei compositi, confermando la centralità della manifestazione a livello internazionale.
Nel corso della fiera sono stati anche annunciati i vincitori dei concorsi JEC Composites Innovation Awards e JEC Composites Startup Booster, quest'ultimo riservato alle start-up.
Sono già state fissate le date delle prossime due edizioni: nel 2023 il JEC World si terrà dal 25 al 27 aprile, mentre nel 2024 l'appuntamento è dal 5 al 7 marzo, sempre presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.