9 maggio 2022 09:55
Tetra Pak e alcuni produttori di bevande in 'cartone' (poliaccoppiato) hanno iniziato a introdurre sul mercato soluzioni dotate di chiusure in plastica ancorate al contenitore (tethered cap) per evitarne la loro dispersione nell'ambiente, come richiesto dalla Direttiva sugli articoli monouso in plastica (SUP) a partire dal 2024.
Le nuove chiusure sono state introdotte da BBL in Irlanda, Cido Grupa nei Paesi Baltici, LY Company Group e Lactalis Puleva in Spagna e Weihenstephan in Germania.
"Le chiusure ancorate svolgono un ruolo importante nella prevenzione dei rifiuti - nota Julia Luscher, responsabile Marketing in Tetra Pak - e possono anche aiutare a ridurre l'impronta di carbonio, quando vengono adottate dai produttori di bevande soluzioni a base vegetale, prodotte con polimeri derivati da canna da zucchero di provenienza responsabile, aumentando così il contenuto rinnovabile della confezione. Inoltre, la maggior parte dell'offerta di cartoni Tetra Pak con tethered cap presenta una quantità ridotta di plastica: a seconda della versione, l'azienda ha ottenuto una riduzione compresa tra il 7% e il 15%".
L'anno scorso, Tetra Pak, aveva annunciato un investimento di 100 milioni di euro per ampliare l'impianto francese di Châteaubriant (leggi articolo), dedicato alla produzione di chiusure dei cartoni in poliaccoppiato per bevande, installando di dieci isole di stampaggio per la produzione di tappi 'tethered'.
“Sulla base dei primi cinque lanci sul mercato, entro la fine dell'anno prevediamo di equipaggiare in Europa 300 linee di confezionamento con tappi ancorati al contenitore - afferma Marco Marchetti, responsabile Packaging Materials, Sales and Distribution Solutions presso Tetra Pak -. Considerando la scala del cambiamento richiesto all'intera filiera, le prime collaborazioni, come quelle in corso, stanno mettendo l'industria alimentare e delle bevande su una corsia preferenziale per accelerare la transizione verso un'economia circolare a basse emissioni di carbonio".
Nel complesso, Tetra Pak sta investendo 400 milioni di euro nello sviluppo e nell'introduzione di soluzioni di tethered cap, come richiesto dalla direttiva SUP.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com