5 maggio 2022 08:40
Il produttore austriaco di poliolefine Borealis ha selezionato il processo Rewind Mix di Axens per la purificazione dell'olio di pirolisi presso il complesso petrolchimico di Stenungsund, in Svezia, oggetto di un intervento di ampliamento che incrementerà di 50.000 tonnellate annue la disponibilità di feedstock da riciclo chimico di rifiuti plastici (leggi articolo).
L'olio ottenuto dal processo di pirolisi, una volta purificato, può essere utilizzato in fase di cracking al posto di feedstock di origine fossile, riducendo in questo modo l'impronta di carbonio di intermedi e polimeri.
La licenza concessa da Axens riguarda una unità che dovrebbe entrare in funzione nel 2025 nel polo petrolchimico svedese, qualora il progetto dovesse ricevere il via libera definitivo (attualmente l'investimento è in fase di approvazione finale). Nell'ambito dell'accordo, Axens fornirà i servizi di progettazione e le attrezzature proprietarie per la messa in funzione del processo, insieme con catalizzatori e adsorbenti; fornirà inoltre assistenza tecnica in loco e digitale.
La tecnologia alla base di Rewind Mix è stata sviluppata da IFP Energies nouvelles, Repsol e Axens (leggi articolo): consente di trasformare gli oli di pirolisi ottenuti dai rifiuti plastici in materie prime adatte per lo steam cracking dei polimeri: il materiale che si ottiene possiede caratteristiche e proprietà pari al vergine e può essere utilizzato in applicazioni a contatto con alimenti. L'attribuzione alle resine dei feedstock provenienti da riciclo (ovvero l'aggiunta di olio di pirolisi) può avvenire mediante bilancio di massa certificato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.