21 aprile 2022 08:42
Polynt, produttore italiano di resine per materiali compositi, ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi che scatterà sul mercato europeo il prossimo 1° maggio.
Si tratta di un rincaro di 180 euro per tonnellata che interesserà tutte le resine poliestere insature, vinilestere e gelcoat.
Il gruppo bergamasco motiva la decisione con gli aumenti dei costi energetici legati alla crisi geopolitica in corso, situazione aggravata da numerose interruzioni della catena di approvvigionamento che limitano la disponibilità e aumentano il costo di alcuni materiali essenziali, con effetto lungo tutta la catena di produzione dei compositi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.