21 aprile 2022 08:55
Sull'onda della plastics tax, anche il Governo spagnolo ha introdotto una nuova imposta che dal 1° gennaio dell'anno prossimo colpirà gli imballaggi in plastica vergine, se non riutilizzabili, sulla falsariga di quella italiana.
Sui packaging monouso, prodotti nel paese o importati dall'estero, pieni o vuoti, verrà applicata un'accisa di di 0,45 euro per kg (450 euro/ton) con l'intento di favorire un maggiore utilizzo di plastica rigenerata e incorporare nel prezzo dei prodotti finali i costi ambientali legati alla produzione e al consumo di imballaggi in plastica.
Il Governo si aspetta di ricavare dall'imposta oltre 720 milioni di euro l'anno.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.