7 aprile 2022 08:40
Anche quest'anno al JEC World di Parigi, salone internazionale dei materiali compositi, si parlerà italiano: sono infatti oltre un centinaio gli espositori nazionali presenti al quartiere fierisitico di Paris Nord Villepinte dal 3 al 5 maggio 2022, una quindicina dei quali riuniti in un padiglione collettivo.
Due aziende del Bel Paese sono sate selezionate tra i finalisti di altrettanti premi organizzati nell'ambito dell'evento: Aumatech con il banco di lavoro automatico per test idrostatici in linea, in gara per conqusitare il JEC Composites Innovation Awards nella categoria Attrezzature e macchinari; Phononic Vibes in lizza al JEC Composites Startup Booster, nella categoria Prodotti e materiali.
L'Italia è tra i cinque principali paesi che partecipano al JEC World per numero di espositori e visitatori, a testimonianza della vivacità dell'industria nazionale dei materiali compositi. Tra gli espositori, si segnalano CMS, Polynt, Topglass, HP Composites, Aviorec e Mcrotex, solo per citare i più noti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.