30 marzo 2022 08:40
BASF Venture Capital, società di investimenti del gruppo chimico tedesco, ha acquisito una partecipazione nella start-up statunitense Oceanworks, che ha sviluppato una una piattaforma digitale, basata su blockchain, per l'approvvigionamento e la tracciabilità della cosiddetta plastica oceanica riciclata, proveniente da rifiuti raccolti in ecosistemi costieri, dove è alto il rischio che possano finire nell’oceano.
Oceanworks è un marketplace dotato di un motore di ricerca a disposizione dei marchi che vogliono garanzie sulla provenienza della plastica riciclata post-consumo, recuperata nei mari o in prossimità delle coste, fornita di un certificato di autenticazione.
La piattaforma fornisce tracciabilità digitale basata su blockchain, garanzia sulla qualità dei materiali, servizi di logistica e di marketing.
L'investimento di BASF Venture Capital - di cui non sono stati svelati i dettagli finanziari - rientra nel programma di finanziamento Oceanworks Series Seed, che ha l'obiettivo di accelerare lo sviluppo del motore di approvvigionamento e della verifica track-and-trace della plastica oceanica riciclata.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.