14 marzo 2022 11:35
Con lungo anticipo rispetto all'apertura dei cancelli della Fiera, Ensinger ha annunciato che non esporrà quest'anno al K di Düsseldorf (19-16 ottobre 2022) motivando la decisione con i rischi derivanti dalla pandemia di Sars-Cov-2. Secondo il produttore tedesco di materiali e semilavorati, "non si può escludere che i tassi di incidenza del Covid-19 possano tornare nuovamente su un livello critico in autunno" e, quindi, "dopo un'approfondita valutazione dei rischi" ha deciso di non partecipare al K 2022 come espositore.
"È possibile che non compaiano altre varianti di virus pericolose e che il numero di casi non aumenti drasticamente questo autunno - spiega l'azienda in una nota -. Tuttavia, la pianificazione della presenza fieristica richiede diversi mesi; le camere d'albergo e i trasferimenti aerei devono essere prenotati con largo anticipo. Anche con una situazione pandemica favorevole, le aziende devono aspettarsi che la presenza internazionale sarà inferiore rispetto alle precedenti edizione del K".
La decisione non è stata presa alla leggera. "I team di vendita avrebbero voluto cogliere l'occasione della manifestazione per incontrare nuovamente di persona i clienti allo stand. Tuttavia, la tutela della salute viene prima di tutto".
Se la situazione pandemica lo consentirà, rappresentanti dell'azienda parteciperanno alla fiera K come visitatori. Inoltre, Ensinger sta lavorando a diversi progetti di comunicazione diretta con i clienti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.