23 febbraio 2022 08:40
Fabrizio Gasparin (nella foto) è stato nominato nuovo Country Manager di Tomra Recycling Italia, filiale del colosso norvegese Tomra Sorting Solutions attivo nei sistemi di selezione e controllo di processo. Nel suo nuovo ruolo, si occuperà dello sviluppo e dell’implementazione della strategia commerciale di breve e lungo periodo per la divisione Recycling di Tomra, riportando a Christoph Bach, Regional Sales Director Europe e a Fabrizio Radice, Global Sales & Marketing Manager.
Il team italiano è stato potenziato negli ultimi con l'ingresso di tre nuove figure: Andrea De Gregorio come Inside Sales, Marco Gregori in qualità di Area Sales Manager e Nicola Santinello in veste di Segment Manager Flakes. “Andrea ha rafforzato il nostro rapporto con i clienti ottimizzando i processi interni, Marco porta un’esperienza pluriennale e un forte background tecnico nel campo del Waste-to-Energy, mentre Nicola si occupa del segmento plastica (flakes) nel mercato Sud Europa”, commenta Fabrizio Gasparin.
Anche il Service, che continua ad essere guidato da Davide Bertolin, Service Manager Italia, è stato recentemente ampliato con l'ingresso di quattro nuovi Field Service Engineers che consentono alla società di coprire il territorio nazionale in modo più capillare.
Tomra Recycling Italia opera nella sede di Parma, divenuto un hub europeo del gruppo con l'avvio, l'anno scorso, del test center dedicato alla selezione di flakes in materiale plastico (leggi articolo).
Nel nostro paese, il segmento principale per Tomra è il rifiuto secco, in particolare la preselezione dei materiali di valore che provengono dalla raccolta differenziata delle plastiche, RSU e C&I.
Un altro settore in forte crescita - sottolinea Gasparin - è quello della selezione dei polimeri, "dove sta sempre più guadagnando importanza la selezione qualitativa, con un focus molto interessante nel segmento dei flakes plastici". "Il mercato è in forte crescita grazie anche al PNRR, ma per quanto riguarda il focus di questa crescita, abbiamo sia osservato potenziamenti e aggiornamenti che sviluppo di impianti completamente nuovi - aggiunge il nuovo country manager per il mercato italiano -. Le nuove direttive Corepla potrebbero dare nuovi spunti di riflessione per quanto riguarda le traiettorie future, ma quello che mi sento di dire con certezza è che vedremo un sempre maggior investimento nel riciclo e nelle tecnologie per la selezione qualitativa dei materiali".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.