17 febbraio 2022 08:45
Circular Plastics Alliance (CPA) ha riconosciuto la piattaforma PolyREC come fonte di dati per monitorare i progressi della filiera europea delle materie plastiche verso l'obiettivo di utilizzare almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata entro il 2025.
A questo scopo verrà impiegato RecoTrace, strumento sviluppato inizialmente da Recovinyl per la raccolta, la verifica e il monitoraggio dei dati relativi al recupero di rifiuti in PVC (leggi articolo), in seguito esteso ai più diffusi polimeri: poliolefine, PET, PVC, polistirene (anche espanso EPS, XP), poliammidi, policarbonato e ABS.
Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe - associazione che rappresenta in Europa i riciclatori di materie plastiche - invita tutte le aziende che operano nella trasformazione e nel riciclo a inserire su RecoTrace i propri dati sulla plastica riciclata. "Comprendere le dimensioni e le dinamiche del mercato europeo della plastica riciclata supporterà la legislazione futura e le decisioni di investimento, accelerando la transizione verso un'economia circolare".
PolyREC è stata fondata l'anno scorso da Petcore Europe, PlasticsEurope, Plastics Recyclers Europe (PRE) e VinylPlus per monitorare, verificare e riportare i dati relativi alle rispettive attività nel riciclo di materie plastiche a livello europeo, in modo omogeneo, tracciabile e trasparente. Successivamente hanno aderito all'iniziativa anche Polyolefin Circular Economy Platform (PCEP), Styrenics Circular Solutions (SCS) ed Eumeps, la federazione europea della filiera del polistirene espanso (EPS).
La Circular Plastics Alliance (CPA) è stata costituita nel 2018 nell’ambito della European Strategy for Plastics, con l’obiettivo di utilizzare in ambito UE almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata entro il 2025, recuperandone a questo scopo 15 milioni di tonnellate (leggi articolo). Riunisce quasi 300 soggetti tra aziende, istituzioni accademiche e operatori del settore pubblico impegnati nella filiera della plastica e riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.