17 febbraio 2022 08:45
Circular Plastics Alliance (CPA) ha riconosciuto la piattaforma PolyREC come fonte di dati per monitorare i progressi della filiera europea delle materie plastiche verso l'obiettivo di utilizzare almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata entro il 2025.
A questo scopo verrà impiegato RecoTrace, strumento sviluppato inizialmente da Recovinyl per la raccolta, la verifica e il monitoraggio dei dati relativi al recupero di rifiuti in PVC (leggi articolo), in seguito esteso ai più diffusi polimeri: poliolefine, PET, PVC, polistirene (anche espanso EPS, XP), poliammidi, policarbonato e ABS.
Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe - associazione che rappresenta in Europa i riciclatori di materie plastiche - invita tutte le aziende che operano nella trasformazione e nel riciclo a inserire su RecoTrace i propri dati sulla plastica riciclata. "Comprendere le dimensioni e le dinamiche del mercato europeo della plastica riciclata supporterà la legislazione futura e le decisioni di investimento, accelerando la transizione verso un'economia circolare".
PolyREC è stata fondata l'anno scorso da Petcore Europe, PlasticsEurope, Plastics Recyclers Europe (PRE) e VinylPlus per monitorare, verificare e riportare i dati relativi alle rispettive attività nel riciclo di materie plastiche a livello europeo, in modo omogeneo, tracciabile e trasparente. Successivamente hanno aderito all'iniziativa anche Polyolefin Circular Economy Platform (PCEP), Styrenics Circular Solutions (SCS) ed Eumeps, la federazione europea della filiera del polistirene espanso (EPS).
La Circular Plastics Alliance (CPA) è stata costituita nel 2018 nell’ambito della European Strategy for Plastics, con l’obiettivo di utilizzare in ambito UE almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata entro il 2025, recuperandone a questo scopo 15 milioni di tonnellate (leggi articolo). Riunisce quasi 300 soggetti tra aziende, istituzioni accademiche e operatori del settore pubblico impegnati nella filiera della plastica e riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.