24 gennaio 2022 08:38
La Polizia Locale di Napoli prosegue nella campagna di contrasto alla produzione, importazione e immissione sul mercato di sacchetti per la spesa monouso 'fuorilegge', ovvero privi dei requisiti di biodegradabilità e compostabilità previsti dalla normativa vigente.
Nelle scorse settimane ha condotto, anche fuori dalla Regione Campania (in supporto ad altre forze di Polizia), una serie di operazioni che hanno portato al sequestro di oltre 100 tonnellate di sacchetti e materiali pronti alla trasformazione. Attività coordinate con la Commissione Parlamentare Ecoreati, l'associazione dei produttori di bioplastiche compostabili Assobioplastiche e il neonato consorzio Biorepack.
Le operazioni hanno portato, nei giorni scorsi, a dieci provvedimenti di esecuzione delle ordinanze di confisca e distruzione dei materiali sequestrati. I sacchetti e gli altri materiali confiscati saranno recuperati per essere destinati alla produzione di oggetti di uso quotidiano, questa volta nel pieno rispetto della legalità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.