3 gennaio 2022 08:44
Con l'anno nuovo è scattato l'obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti organici per tutti i Comuni italiani, come previsto dall’articolo 182 ter del decreto legislativo 152/2006, che ha recepito la direttiva europea 2018/851 in materia di rifiuti.
Per una volta, il nostro paese è in anticipo - e di ben due anni - rispetto alla prescrizione comunitaria, che fissa il termine al 2024.
Come ricorda Biorepack - nuovo Consorzio per la raccolta, il recupero e il riciclo organico dei rifiuti di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile -, la norma impone a tutti Comuni italiani di attivare, entro il 31 dicembre 2021, un servizio di raccolta differenziata della frazione umida dei rifiuti urbani da attuarsi tramite contenitori a svuotamento riutilizzabili o con sacchetti compostabili certificati a norma UNI EN 13432-2002.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.