22 dicembre 2021 08:35
Il Consorzio per il riciclo dei beni in polietilene, PolieCo, ha deciso di estendere anche al secondo semestre 2021 la rateizzazione dei contributi consortili (al netto di IVA), la cui Dichiarazione periodica va presentata entro il 15 gennaio 2022.
Il Presidente del PolieCo, Enrico Bobbio, ha proposto la rateizzazione dei contributi di importo superiore a 1.000 euro in tre rate uguali, senza applicazione di interessi ,con scadenza al 31 gennaio 2022, 31 marzo 2022 e 31 maggio 2022.
É stato inoltre abolito definitivamente il "contributo minimo annuale”, a partire dalla competenza 2021. Pertanto - fa sapere il Consorzio -, a partire dalla scadenza del 15 gennaio 2022 si verserà unicamente il contributo calcolato sugli effettivi quantitativi movimentati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...