16 dicembre 2021 08:40
Il gruppo francese Arkema ha intenzione di raddoppiare, presso lo stabilimento cinese di Nansha, la capacità produttiva di resine foto polimerizzabili (UV curing) a base di acrilato Sartomer per manifattura additiva, adesivi e rivestimenti.
Le nuove capacità saranno disponibili nella seconda metà del 2023.
La decisione è stata presa per rispondere alla forte crescita della domanda di questi materiali sul mercato asiatico, trainata dagli sviluppi nell'elettroica, telecomunicazioni 5G ed energie rinnovabili. L'investimento - spiega la società - è in linea con la strategia volta a sviluppare il segmento Coating Solutions con soluzioni ad alto valore aggiunto e rafforzare le attività asiatiche negli acrilici.
Nel sito cinese sono anche in programma interventi di efficienza energetica per la riduzione dell'impronta di carbonio, tra cui l'installazione di pannelli fotovoltaici e l'acquisto di elettricità verde da fornitori esterni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.