6 dicembre 2021 11:09
Sabic ha ampliato la famiglia di compound a marchio LNP Elcrin iQ introducendo, accanto alle resine PBT ottenute in parte dal riciclo chimico di PET (leggi articolo), anche due nuovi gradi ( WF006XXPiQ e WF0061XPiQ con ritardante di fiamma non alogenato) a base PBT rinforzato con 30% di fibra di vetro corta ottenuta dal riciclo di sfridi industriale.
Le proprietà meccaniche - afferma il gruppo saudita - sono equivalenti ai compound Elcrin iQ contenenti fibra di vetro vergine, mentre migliora l'impronta di carbonio.
Anche i due nuovi gradi, come i precedenti, contengono poliestere ottenuto dalla depolimerizzazione di bottiglie PET. Rispetto ad un convenzionale PBT vergine rinforzato con fibra di vetro anch'essa vergine, LNP Elcrin WF006XXPiQ - con il 67% di contenuto da riciclo chimico - presenta un'impronta di carbonio inferiore del 29%, mentre il grado WF0061XPiQ, con 55% di contenuto riciclato, vede la sua impronta ambientale ridursi del 24%.
La fibra di vetro corta utilizzata nei due compound ELCRIN iQ contiene il 100% di materiale riciclato pre-consumo attribuito mediante bilancio di massa con procedura validata da Underwriters Laboratories (UL 2809).
Le prestazioni strutturali (rigidità e resistenza), la resistenza chimica e la colorabilità dei due compound - e in un caso la resistenza alla fiamma - sono idonee per applicazioni nei settori dell'elettronica di consumo, automotive ed elettrico/elettronico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.