6 dicembre 2021 08:40
In Germania, la raccolta differenziata di imballaggi in plastica attraverso il "sacco giallo" ha raggiunto l'anno scorso il 60,6% dell'immesso al consumo, superando l'obiettivo di legge del 58,5%, secondo quanto rilevato dal registro centrale del packaging ZSVR.
Parte del risultato è imputabile minor consumo di plastica per imballaggi: nel 2019 si è registrata una flessione di 56mila tonnellate (-1,7% rispetto al 2018) e un andamento analogo è stimato anche per il 2020, nonostante l'effetto positivo della pandemia, che ha portato ad un maggior utilizzo di imballaggi.
La diminuzione dei volumi - sottolinea l'associazione IK (Industrievereinigung Kunststoffverpackungen), che rappresenta i produttori di packaging in plastica - è dovuta al minor impiego di materie prime, alla crescita dell'imballaggio flessibile rispetto al rigido, nonché alla sostituzione delle plastiche con altri materiali, soprattutto accoppiati carta-plastica in genere meno riciclabili.
Di quanto raccolto in Germania con la differenziata, l'80% viene riciclato a livello nazionale e poco meno del 20% in impianti europei: il resto, pari a meno del 3% del contenuto dei "sacchi gialli" viene esportato fuori dall'Europa, prevalentemente in Turchia e Svizzera.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com