29 novembre 2021 08:40
Il gruppo imolese Sacmi ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di 10 milioni di euro, con Garanzia Green di SACE, a supporto degli investimenti in ricerca e sviluppo sulla sostenibilità ambientale delle divisioni Tiles, Sanitaryware & Tableware e Rigid Packaging.
Il finanziamento UniCredit Sustainability-Linked, della durata di 8 anni, prevede un meccanismo di variazione del tasso di interesse al raggiungimento di uno specifico target ambientale (KPI), ovvero l’incremento su base annuale dell’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili.
Gli interventi finanziati, grazie all’impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico, rientrano negli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente.
In base al DL“Semplificazioni” del luglio 2020 (76/2020), SACE può rilasciare ‘garanzie green’ su progetti nazionali in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.