22 novembre 2021 08:52
Il gruppo francese Arkema ha intenzione di aumentare del 50% le capacità produttive di polivinilidenfluoruro (PVDF) a marchio Kynar presso il sito di Pierre-Bénite, nei pressi di Lione in Francia, al fine di soddisfare la crescente domanda di materiali destinati alle batterie agli ioni di litio per la mobilità elettrica e applicazioni stazionarie (accumulo di energia da fonti rinnovabili). L'investimento, supportato dagli incentivi del piano "France Relance", sarà completato nel primo trimestre del 2023.
L'annuncio è stato dato dal CEO del gruppo, Thierry Le Hénaff, nel corso dell'inaugurazione del nuovo centro di eccellenza Christian Collette destinato proprio alla ricerca e sviluppo applicativo nel settore degli accumulatori. In questo settore, Arkema fornisce, oltre al PVDF utilizzato nel rivestimento dei separatori elettrolitici e come legante, anche sali di litio utilizzati per migliorare le prestazioni delle celle, adesivi per l'incollaggio delle celle e poliammide 11 biobased per le linee di raffredamento.
Il nuovo centro di eccellenza si appoggia ai laboratori di ricerca già presenti a Pierre-Bénite, dotati di una linea pilota per la pre-industrializzazione delle prossime generazioni di elettroliti per batterie più efficienti, sicure e compatte.
Nei piani della società, c'è anche lo sviluppo di nuove versioni di polivinilidenfluoruro, tra cui Kynar CTO, ottenuto utilizzando in fase di produzione tallolio grezzo biobased (tall oil) in sostituzione di materie prime fossili, 'attribuito' alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.