28 ottobre 2021 14:02
Anche il terzo trimestre 2021 si è chiuso in positivo per il gruppo tedesco BASF, grazie a una forte ripresa della domanda nei mesi estivi.
Il fatturato è aumentato del +42% rispetto allo stesso periodo 2020 (+36% prezzi, +6% volumi), per complessivi 19,7 miliardi di euro, mentre l'Ebit ante special items è cresciuto a 1,9 miliardi, ovvero 1,3 miliardi in più rispetto al terzo trimestre 2020.
I margini hanno beneficiato del traino della chimica di base e dei materiali, in particolare per quanto concerne poliuretano espanso e materie plastiche.
In base a questi risultati, le previsioni di fatturato per l'intero anno sono state riviste al rialzo, in un range compreso tra 76 miliardi e 78 miliardi, mentre per l'Ebit variano da 7,5 miliardi a 8 miliardi di euro.
La società ritiene che l'attuale situazione di difficoltà negli approvvigionamenti di numerose filiere del settore manifatturiero proseguirà nell'ultimo trimestre dell'anno, anche a causa di nuove interruzioni della produzione e dell'attività logistica in Asia dovute alla pandemia. Inoltre, l'interruzione dell'energia elettrica in diverse province cinesi ha pesato negativamente sulla produzione, soprattutto delle imprese energivore. In questo scenario, la domanda mondiale di beni di consumo e di prodotti durevoli è rimasta stabile, nonostante il rialzo dei prezzi dell'energia, che grava sia sulle imprese, sia sugli utilizzatori finali.
“Grazie al positivo contributo agli utili proveniente dai segmenti Chemicals e Materials, il mix di utili del terzo trimestre del 2021 è comparabile a quello del secondo trimestre del 2021 - ha dichiarato il CEO di BASF, Martin Brudermüller -. Le nostre attività a valle della filiera produttiva continuano a dover far fronte ai rialzi dei prezzi di materie prime, energia e trasporti. Il rincaro dei prezzi operato dalla maggior parte delle attività downstream ha potuto compensare però solo in parte questo aumento dei costi”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.